Nella struttura in pietra della storica segheria alla veneziana di Piazzo di Segonzano, oggi predisposta all'accoglienza di momenti di comunicazione, accadono da alcuni anni, in tutti i weekend estivi, esposizioni d'arte e dialoghi di cultura.

La musica cerca la poesia. Autori celeberrimi del Seicento inglese, da Dowland a Purcell, e poi Haendel, insieme con Vivaldi e Gluck, in pagine per controtenore, clavicembalo e liuto, con Ezio Salvaterra, Annely Zeni, Eddy Serafini.

La più recente opera poetica di Giuliano Natali Diaolìn trova riferimento formale nella composizione di Bach, tripartita, e scava nel dramma della contemporaneità.
esposizione cartografica fotografica pittorica dedicata al paesaggio e all'immaginarto del RIO REGNANA, opere di Pierluigi Negriolli, Adriano Frisanco, allestimento cartografico a cura di Fiorino Filippi e Giovanni Andreatta, progetto sostenuto dall'associazione culturale IL VOLO di Segonzano

Estate '25 a Ca' de la Val supportata dall'associazione IL VOLO di Segonzano

dialogo tra Giuseppe Colangelo, autore della raccolta di poesia Il giullare di Amblar, e Massimo Parolini a Ca' de la Val, venerdì 13 ottobre alle ore 17

13-15 settembre con apertura dalle 16 alle 19 ven sab dom quindicesima e conclusiva expo arte di WeekEnd Estate 2024 a Ca' de la Val: le elaborazioni in legno di Claudio Cavalieri e le opere pittoriche di Luciano Scalet si dividono gli spazi della storica segheria alla veneziana, incontro

Domenica 8 settembre la Societa di Studi trentini di Scienze storiche indaga a dieci voci altrettante figure della dinastia a Prato, tra il XV e il XX secolo. A cura di Francesca Brunet. Castello di Segonzano inizio alle ore 16, con maltempo Auditorium Scancio

l'artista veneziano Igor Molin, figurativo, attento al dibattito dell'arte contemporanea, espone a Ca' de la Val nel weekend 6-8 settembre 2024. Apertura nei tre giorni dalle 16 alle 19.30.

sabato 7 settembre alle ore 17 a Ca' de la Val concerto de I Musici Cantori, formazione polifonica con sede a Cognola di Trento
Ultimo itinerario sensoriale per giovanissimi guidato da Paolo Piffer e Elisa Travaglia ven 30 agosto, partenza alle ore 15 da Ca' de la Val, merenda al ritorno. Conclusione alle ore 18